napoli campione di italia 2023

Un portale sulla città di Napoli 

a cura di Marco Ilardi

Marco Ilardi direttore Napoli misteriosa

marco ilardi imprenditore ceo micropedia

Informazioni sull' autore del portale Marco Ilardi

Marco Ilardi è un imprenditore digitale, uno sviluppatore di app mobile, un autore e un marketer specializzato in SERP del marchio e pannelli di conoscenza. E’ anche un food blogger e direttore del food magazine cinque gusti.

E’ l’ideatore e autore di questo portale Napoli Misteriosa.

Oltre a svolgere l’attività di sviluppatore di gestionali web ed applicazioni mobile, è anche editore e blogger.

Sua infatti la direzione editoriale di questo portale, del food magazine Cinque gusti e del portale Pozzuolimania, un portale sulla città di Pozzuoli dove attualmente risiede.

Da grande appassionato della napoletanità in tutti i suoi aspetti, non poteva mancare nel suo percorso un blog dedicato a Napoli e così è nata l’idea di Napoli Misteriosa.

In qualità di direttore di Cinque Gusti ha fatto anche il giudice agli ultimi campionati italiani di pizza DOC che si sono svolti quest’anno a Paestum.

Ha vinto quest’anno il premio cinque stelle d’oro della cucina italiana della Associazione Italiana Cuochi.

Marco Ilardi è stato in passato ricercatore universitario presso il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università degli Studi di Napoli Federico II ed è autore di diverse pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali di carattere geologico.

 

Marco è anche l’autore di Digital Food un libro che parla dell’impatto della tecnologia nel mondo del food e delle soluzioni ingegnose sviluppate da Micropedia durante la pandemia per i suoi clienti del settore HORECA.

Il libro ha la prefazione del grande Don Alfonso Iaccarino.

Se volete suggerirci un argomento per far conoscere qualcosa di Napoli che ancora non abbiamo trattato oppure volete semplicemente contattare Marco Ilardi potete scrivere a redazione@napolimisteriosa.it

 

marco ilardi digital food

Segui Marco Ilardi sui social

© RIPRODUZIONE VIETATA

È vietato che l’ articolo, se non in sua parte (non superiore al decimo), sia copiato in altro sito. Per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in questo sito, anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale, è sempre obbligatoria l’indicazione della fonte e/o l’inserimento di un link diretto alla pagina di riferimento.

Altri articoli che potrebbero interessarti