napoli campione di italia 2023

Un portale sulla città di Napoli 

a cura di Marco Ilardi

Comicon Napoli 2023 dal 28 aprile al 1 maggio

comicon napoli 2023
Condividi l'articolo

Torna anche quest’anno alla mostra d’oltremare dal 28 aprile al primo maggio Comicon Napoli, il tradizionale festival culturale nazionale più importante del fumetto e dell’intrattenimento.

Che cos’è il Comicon?

Il Comicon è un festival culturale del fumetto e dell’intrattenimento italiano che si svolge annualmente a Napoli. È uno dei più grandi eventi dedicati ai fumetti, ai giochi, ai film, alle serie TV e alla cultura pop in Italia, e attrae appassionati, artisti, autori, editori e appassionati di tutto il paese.

Cosa posso vedere al Comicon?

Durante il Comicon, puoi aspettarti di vedere una vasta gamma di contenuti legati al fumetto e all’intrattenimento. Ci saranno esposizioni di fumetti e manga, con la possibilità di acquistare copie autografate di fumetti da autori e artisti italiani e internazionali. Potrai partecipare a panel e dibattiti su vari argomenti legati ai fumetti, alle serie TV, ai film e ai giochi, con la presenza di ospiti speciali del mondo dell’intrattenimento. Ci saranno anche mostre d’arte, spettacoli di cosplay, proiezioni di film e serie TV, e numerose attività interattive come giochi di ruolo, giochi da tavolo e competizioni di videogiochi.

Inoltre, avrai l’opportunità di incontrare autori e artisti italiani e internazionali, scambiare opinioni con altri appassionati di fumetti, partecipare a workshop creativi, e scoprire nuovi fumetti e opere di artisti emergenti. Potrai anche acquistare merchandise, gadget e prodotti legati ai tuoi fumetti, serie TV, film e giochi preferiti presso gli stand dei venditori presenti all’evento.

Il Comicon offre anche una piattaforma per il networking e l’opportunità di imparare dagli esperti del settore dell’intrattenimento. Puoi partecipare a incontri e seminari su argomenti come la scrittura di fumetti, il disegno, la produzione di film e serie TV, il marketing e la promozione dell’industria dell’intrattenimento.

Il Comicon è anche un’occasione per divertirsi e socializzare con altri appassionati di fumetti e intrattenimento, con una vibrante atmosfera di festa e cultura pop. L’evento solitamente si svolge in diversi luoghi di Napoli, tra cui il centro storico, palazzi storici, e spazi all’aperto, offrendo una varietà di esperienze e location uniche.

In sintesi, il Comicon è un festival culturale del fumetto e dell’intrattenimento italiano che offre un’ampia gamma di attività, mostre, incontri con artisti e ospiti speciali, e opportunità di networking per gli appassionati di fumetti, serie TV, film e giochi. È un evento da non perdere se sei interessato alla cultura pop e all’intrattenimento, e offre un’esperienza emozionante e coinvolgente per tutti i partecipanti.

Chi sono gli ospiti del Comicon Napoli 2023?

Al festival parteciperanno tra gli altri nomi illustri del mondo del giornalismo e del fumettismo come Simone Bianchi,  Josephine Yole Signorelli nota come FumettiBrutti ed il maestro delle graphic novel Igort.

Il festival si svolge a Napoli come sempre alla mostra d’Oltremare, facilmente raggiungibile dalla metropolitana e dalla ferrovia cumana.

Tra gli ospiti del Comicon quest’anno anche il grande Tony Tammaro che si esibirà all’Arena Flegrea la sera del primo maggio.

Quanto costa il Comicon Napoli?

-Abbonamento 4 giorni Euro 35,00 + prevendita

-biglietti Venerdì: intero Euro 12,00 + prevendita; ridotto (6-12 anni) Euro 8,00 + prevendita;

-biglietti Sabato, Domenica e Lunedì: intero Euro 15,00 + prevendita; ridotto Euro 11,00 + prevendita.

Acquisti su https://ticket.comicon.it/

Per domande sui biglietti, scrivere a ticket@comicon.it.

© RIPRODUZIONE VIETATA

È vietato che l’ articolo, se non in sua parte (non superiore al decimo), sia copiato in altro sito. Per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in questo sito, anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale, è sempre obbligatoria l’indicazione della fonte e/o l’inserimento di un link diretto alla pagina di riferimento.

Altri articoli che potrebbero interessarti