Il gioco del lotto, è nato in Italia intorno al 1539 a Genova, ma nonostante cio’ è molto legato alla città di Napoli, dove venne introdotto più tardi, esattamente nel 1682.
Dal punto di vista religioso, il lotto ,creò dei problemi di morale al popolo napoletano ,infatti la chiesa in un primo momento lo aveva proibito, successivamente, in seguito ad un terremoto ,avvenuto nel 1688 lo aveva abolito, perché fu considerato causa della punizione divina.
Nonostante tanti problemi il lotto fu reintrodotto e la monarchia ritenne allora opportuno dargli delle regole per trarne buoni profitti.
Le estrazioni si tenevano ogni sabato davanti alla Gran Corte dei Conti, con due testimoni del popolo al Palazzo della Vicaria.
Non mancarono giudizi da parte degli intellettuali, tra cui Matilde Serao, che in un suo libro, il Ventre di Napoli, critica la degradazione portata dal gioco al popolino.
Tuttavia la tradizione della smorfia rimane legata a Napoli, il cui termine deriva da” Morfeo” ,il Dio greco dei sogni, dove si attribuisce l’abitudine di giocare i numeri, ricevuti in sogno.
Tali numeri, sono spesso legati ad un evento, una persona, un’azione, sognata a cui corrisponde uno specifico numero.
Ci sono infatti molti libri che permettono di stabilire questa corrispondenza sulla fissazione dei napoletani per il bancolotto ed anche delle commedie teatrali.
La più famosa è senza dubbio “Non ti pago” di Eduardo de Filippo, in cui c’e’ la tragicomica storia di un gestore del bancolotto Ferdinando Quagliuolo che si rifiuta di pagare una vincita ad una persona Mario, un suo fortunato dipendente perché i numeri della fantastica quaterna da quattro milioni gliela aveva dati suo padre a detta dello stesso Mario.
Secondo Ferdinando quindi suo padre aveva sbagliato sogno e la vincita spettava a lui.
Estrazioni bancolotto
Ai napoletani è sempre piaciuto scommettere ed investire per avere un futuro migliore.
Prima delle estrazioni del bancolotto infatti a Napoli venivano già fatte delle riffe chiamate le beneficiate in cui venivano messi come premi oggetti di valore.
Si diceva che queste estrazioni avvenissero in Vico Bonafficiata Vecchia dove nel 1520 si trovava una antica sede di questa lotteria.
Le estrazioni del bancolotto come le conosciamo oggi, cominciano nel 1863 e vengono effettuate in diverse città italiane che sono chiamate le ruote, dal nome del paniere da cui viene estratto il numero solitamente da un bambino che appunto ruota.
Le ruote principali sono quelle di Napoli, Firenze, Milano, Torino, Palermo e Venezia.
Solo dopo verranno aggiunte quelle di Bari Cagliari e Palermo.
Le estrazioni vere e proprie avvengono solo in tre città una delle quali è Napoli e si trova in Via Amerigo Vespucci ed oltre alla ruota di Napoli vengono estratti anche i numeri di Bari e Palermo.
Ultima estrazione del lotto
Qui potrete consultare l’ultima estrazione del lotto per tutte le ruote
https://www.estrazionedellotto.it/
La cabala napoletana
La cabala napoletana, nota anche come “cabala dei napoletani”, è un metodo di divinazione tradizionale che ha avuto origine a Napoli, in Italia. Si basa sulla convinzione che certi numeri abbiano significati speciali e possano essere usati per predire il futuro o comprendere il presente. La cabala napoletana è simile alla smorfia napoletana, che è un metodo tradizionale di interpretazione dei sogni diffuso anche a Napoli.
Secondo la cabala napoletana, ogni numero ha un significato specifico ed è associato a un particolare simbolo o oggetto. Ad esempio, il numero 1 è associato al sole, mentre il numero 2 è associato alla luna. Per usare la cabala napoletana, una persona potrebbe porre una domanda o cercare una guida su un problema particolare, quindi scegliere un numero o una serie di numeri in base ai significati associati a quei numeri. I numeri scelti verrebbero quindi interpretati come aventi un particolare significato o significato in relazione alla domanda o al problema.
Viene utilizzata principalmente come forma di intrattenimento o tradizione culturale a Napoli.
La smorfia napoletana significato numeri
La smorfia napoletana è un metodo tradizionale di interpretazione dei sogni popolare a Napoli, in Italia. Si basa su un libro intitolato “La Smorfia” che elenca i significati di vari simboli e oggetti che possono apparire nei sogni.
Secondo la smorfia napoletana, certi simboli e oggetti nei sogni possono essere interpretati come aventi significati specifici, e questi significati possono essere usati per predire il futuro o capire il presente. Ad esempio, se qualcuno sogna un gatto, la smorfia napoletana potrebbe suggerire che il sognatore viene ingannato o che deve essere più attento nelle sue relazioni.
La smorfia napoletana è ancora oggi utilizzata da molti napoletani ed è considerata una parte importante della cultura e delle tradizioni della città. Viene utilizzato anche da alcune persone come forma di intrattenimento, in quanto può essere divertente cercare di interpretare i significati di diversi simboli e oggetti nei sogni. Tuttavia, è importante notare che la smorfia napoletana non è un metodo di interpretazione dei sogni scientificamente riconosciuto e la sua accuratezza non è supportata da prove scientifiche.
Vediamo insieme tutti i numeri della smorfia napoletana che spesso durante le tombolate natalizie qualcuno che li conosce tutti si diverte a declamare durante il gioco per allietare i presenti.
1 | L’Italia | Valido se si sogna la propria patria, ma anche la Regione o città di appartenenza |
2 | ‘a piccerella (la bambina) | Si associa in generale ai bambini, e ai bambini in famiglia come concetto ed entità |
3 | ‘a gatta (la gatta) | Relativo al gatto, al gatto nero, e in generale ai sogni con felini, anche selvaggi |
4 | ‘o puorco (il maiale) | inteso sia come animale che uomo poco gentile |
5 | ‘a mano (la mano) | |
6 | chella ca’ guarda ‘nterra (l’organo femminile) | |
7 | ‘o vaso (il vaso) | |
8 | ‘a Maronna (la Madonna) | può essere considerata anche la mamma defunta |
9 | ‘a figliata (gruppo di figli) | |
10 | ‘e fasule (i fagioli) | dagli anni ’80 in poi si intende anche Maradona, idolo calcistico per la città di Napoli |
11 | ‘e suricille (i topolini) | |
12 | ‘e surdate (i soldati) | |
13 | Sant’Antonio | è il Santo Protettore della città di Padova |
14 | ‘o mbriaco (l’ubriaco) | può essere l’ubriaco innocuo/ilare ma anche molesto/pericoloso |
15 | ‘o guaglione (il ragazzo) | |
16 | ‘o culo (il deretano) | considerato anche come l’aver un colpo di fortuna |
17 | ‘a disgrazia (la disgrazia) | è un evento triste e sfortunato |
18 | ‘o sanghe (il sangue) | |
19 | ‘a resata (la risata) | si considera la risata grassa, molto forte |
20 | ‘a festa (la festa) | intesa sia come festa religiosa che pagana/popolare |
21 | ‘a femmena annure (la donna nuda) | anche in topless, o poco vestita |
22 | ‘o pazzo (il folle) | anche inteso come colui che compie azioni sopra le righe |
23 | ‘o scemo (lo stupido) | |
24 | ‘e gguardie (poliziotti, carabinieri, guardie carcerarie) | Altresì considerata la vigilia di Natale, ricorrenza sentita specialmente nell’Italia Meridionale |
25 | Natale | |
26 | Nanninella (Anna) | deriva dal nome Anna, mamma della Madonna. Può essere inteso anche come Santo Stefano |
27 | ‘o cantero (il vaso da Notte) | |
28 | ‘e zizze (il seno femminile) | può essere inteso anche come la mammella dell’animale |
29 | ‘o pate d’e criature (l’organo riproduttivo maschile) | |
30 | ‘e palle d’o tenente (le munizioni) | |
31 | ‘o padrone e casa (il proprietario di casa) | il proprietario della casa in affitto |
32 | ‘o capitone (l’anguilla femmina) | tipico piatto della tradizione natalizia napoletana |
33 | l’anne ‘e Cristo (gli anni di Gesù Cristo) | è l’età in cui Gesù morì sulla Croce |
34 | ‘a capa (la testa) | |
35 | l’aucelluzzo (l’uccellino) | |
36 | ‘e castagnelle (le nacchere spagnole) | |
37 | ‘o monaco (il monaco, il frate) | |
38 | ‘e mmazzate (le percosse, le botte) | |
39 | ‘a funa nganna (la corda al collo, l’impiccagione) | |
40 | ‘a paposcia (l’ernia inguinale) | può essere riferito anche ai testicoli maschili |
41 | ‘o curtiello (il coltello) | indica coltello come arma e non come utensile da cucina |
42 | ‘o cafè (il caffe) | |
43 | ‘onna pereta for ‘o barcone (la donna pettegola) | immagine utilizzata per descrivere una donna pettegola e solitamente facente parte del popolo. |
44 | ‘e ccancelle (le carceri) | |
45 | ‘o vino buono (il vino gustoso) | |
46 | ‘e denare (i soldi) | inteso come moneta o banconote |
47 | ‘o muorto (la persona defunta) | si rifà al parente o conoscente passato da poco a miglior vita |
48 | ‘o muorto che parla (il defunto che parla) | associato a situazioni di buon auspicio |
49 | ‘o piezz e carne (la donna prosperosa) | accezione antica e misogina della donna prosperosa e bella da vedere |
50 | ‘o ppane (il pane) | |
51 | ‘o ciardino (il giardino) | |
52 | ‘a mamma (la madre) | |
53 | ‘o viecchio (l’anziano) | inteso come anziano saggio e dispensatore di buoni consigli |
54 | ‘o cappiello (il cappello) | segno di soldi e benestare |
55 | ‘a museca (la musica) | generalmente quella popolare, delle feste pubbliche e private |
56 | ‘a caruta (la caduta) | in accezione divertente, ironica e imbarazzante |
57 | ‘o scartellato (il gobbo) | figura della tradizione, associata al concetto di portare fortuna (se si tocca la gobba) |
58 | ‘o paccotto (il pacchetto) | pacco della posta o pacco imballato |
59 | ‘e pile (i peli) | considerati come simbolo di virilità |
60 | ‘o lamiento (il lamentarsi) | il dolore per un brutto avvenimento o condizione personale |
61 | ‘o cacciatore (il cacciatore) | |
62 | ‘o muorto acciso (il morto assassinato) | |
63 | ‘a sposa (la sposa) | anche considerata come la ragazza che diventa donna e mette su famiglia |
64 | ‘a sciammeria (la giacca per cerimonie) | la giacca per eventi e cerimonie |
65 | ‘o chianto (il pianto) | pianto di rammarico o di dolore |
66 | ‘e ddoje zetelle (le due donne nubili) | donne generalmente anziane e mai sposate |
67 | ‘o totaro int’a chitarra (il totano nella chitarra) | fa riferimento all’atto fisico tra uomo e donna |
68 | ‘a zuppa cotta (la zuppa cotta) | un alimento che denota condizione di povertà |
69 | sott’e ‘ncoppa (il sottosopra) | richiamo ad una posizione amorosa |
70 | ‘o palazzo (il palazzo, la casa) | anche considerata la casa di proprietà |
71 | l’omme ‘e merda (l’uomo meschino) | inteso anche come persona di cui non ci si può fidare |
72 | ‘a maraviglia (la meraviglia) | |
73 | ‘o spitale (l’ospedale) | |
74 | ‘a rotta (la grotta) | in modo particolare si intende quella dove nacque Gesù |
75 | Pulcinella | simbolo della città di Napoli, altresì visto come personaggio portafortuna |
76 | ‘a funtana (la fontana) | |
77 | ‘e riavulille (i diavoletti, il diavolo) | |
78 | ‘a bella figliola (la prostituta) | anche donna di facili costumi |
79 | ‘o mariuolo (il ladro) | altresì intesa come persona disonesta di animo |
80 | ‘a vocca (la bocca) | intesa come bocca femminile, maschile e di bambini |
81 | ‘e sciure (i fiori) | intese anche come composizioni di fiori |
82 | ‘a tavula ‘mbandita (il banchetto) | inteso anche come desiderio di benessere e opulenza da parte di chi vive condizioni di povertà |
83 | ‘o maletiempo (il mal tempo) | temporali, bufere, meremoti, trombe d’aria e altri fenomeni metereologici avversi |
84 | ‘a cchiesa (la Chiesa) | è la Chiesa intesa come edificio e non come dogma |
85 | ll’aneme ‘o priatorio (il purgatorio) | il purgatorio con le sue anime |
86 | ‘a puteca (il negozio) | strettamente considerato come negozio di alimentari |
87 | ‘e perucchie ( i pidocchi) | segno anche di sporcizia e/o povertà economica |
88 | ‘e casecavalle (i caciocavalli) | anche riferito al seno di una donna |
89 | ‘a vecchia (la donna anziana) | Altresì inteso come il trascorrere del tempo |
90 | ‘a paura (la paura) | L’aver paura, il provare ansia e sensazione di pericolo |
Interpretazione dei sogni
I numeri della smorfia napoletana sono molto importanti soprattutto nell’interpretazione dei sogni.
Ci sono dei veri e propri esperti che ci consigliano quali numeri giocare dopo aver fatto un sogno bizzarro.
Questa tradizione è così radicata nella nostra cultura che fu ripresa anche da Luciano De Crescenzo nel film Così parlò Bellavista dove un fantastico Renato Rutigliano interpreta il sogno delle grandi sorelle Nunzia e Nuccia Fumo che aveva sognato i bersaglieri a cavallo.
Significato nomi
Nella smorfia napoletana i nomi delle persone possono essere interpretati con significati specifici. Secondo l’interpretazione tradizionale della smorfia napoletana, certi nomi sono associati a simboli o oggetti specifici, e questi simboli o oggetti possono essere usati per predire il futuro o capire il presente.
Ad esempio, il nome “Anna” potrebbe essere associato al simbolo di una pera, mentre il nome “Maria” potrebbe essere associato al simbolo di una rosa. In questo caso, se qualcuno sogna una pera, la smorfia napoletana potrebbe suggerire che il sognatore riceverà la visita di qualcuno di nome Anna, oppure che riceverà notizie da Anna. Allo stesso modo, se qualcuno sogna una rosa, la smorfia napoletana potrebbe suggerire che il sognatore riceverà la visita di qualcuno di nome Maria, o che riceverà notizie da Maria.
Per sapere qual è il tuo numero fortunato in base al tuo nome col servizio trova numeri clicca qui.
Interpretazione dei sogni
L’interpretazione dei sogni è l’attività di cercare di comprendere il significato o il simbolismo di un sogno. I sogni sono spesso visti come un modo per il nostro subconscio di elaborare pensieri, emozioni e preoccupazioni che potrebbero essere difficili da affrontare durante la veglia. L’interpretazione dei sogni può essere un modo per trovare significato e comprensione in queste esperienze oniriche.
Ci sono molti modi diversi per interpretare i sogni, e nessuno di essi è universalmente considerato come “corretto”. Alcune persone credono che i sogni siano un modo per ricevere messaggi dall’inconscio o da una forza superiore, mentre altre credono che siano semplicemente il risultato di pensieri e emozioni casuali. Alcune teorie sull’interpretazione dei sogni includono l’analisi dei simboli presenti nel sogno e il tentativo di capire come questi simboli si relazionano con la vita del sognatore.
Se vuoi interpretare i tuoi sogni, puoi provare a tenere un diario dei sogni in cui scrivi i tuoi sogni non appena ti svegli. Potresti anche cercare online o in libri di testo per trovare interpretazioni dei simboli comuni che potrebbero comparire nei tuoi sogni. Tieni presente che l’interpretazione dei sogni è spesso soggettiva e che il significato di un sogno può variare da persona a persona.
Un sito dove puoi trovare i numeri associati ai sogni, la cosiddetta ruota dei sogni è questo.
La tombola scostumata
Un tipo particolare di estrazione del lotto quando si gioca a tombola è quando il panaro viene affidato tra le mani di un cosiddetto femminiello, una persona che interpreta i numeri in maniera un pò più maleducata quindi diciamo scostumata per allietare i presenti pronunciando tutta una serie di volgarità.
Questi tipi di spettacoli si svolgono solitamente per i turisti nei tanti localini che affollano il centro storico di Napoli e sono arricchite da urla ed una serie sconfinata di allusioni sessuali.